Notizia

cerca:

Mercoledì 16/04/2025
a cura di AteneoWeb S.r.l.

ISA 2024: requisiti per accedere al regime premiale



Con Provvedimento dell'11 aprile l'Agenzia delle Entrate individua, per il periodo d’imposta 2024, le condizioni in presenza delle quali si rendono applicabili i benefici premiali per i contribuenti che applicano gli indici sintetici di affidabilità fiscale, previsti dall'articolo 9-bis, comma 11, del Dl n. 50/2017.

In particolare, a seguito delle modifiche introdotte dall’articolo 14 del Dl n. 1/2024, alle lettere da a) ad f) del comma 11 del citato articolo 9-bis, è previsto:

  • l’esonero dall’apposizione del visto di conformità per la compensazione di crediti per un importo non superiore a 70.000 euro annui relativamente all’imposta sul valore aggiunto e per un importo non superiore a 50.000 euro annui relativamente alle imposte dirette e all’imposta regionale sulle attività produttive;
  • l’esonero dall’apposizione del visto di conformità ovvero dalla prestazione della garanzia per i rimborsi dell’imposta sul valore aggiunto per un importo non superiore a 70.000 euro annui;
  • l’esclusione dell’applicazione della disciplina delle società non operative;
  • l’esclusione degli accertamenti basati sulle presunzioni semplici;
  • l’anticipazione di almeno un anno, con graduazione in funzione del livello di affidabilità, dei termini di decadenza per l’attività di accertamento, con riferimento al reddito di impresa e di lavoro autonomo;
  • l’esclusione della determinazione sintetica del reddito complessivo, a condizione che il reddito complessivo accertabile non ecceda di due terzi il reddito dichiarato.


Con riferimento all’imposta sul valore aggiunto, per la specifica annualità di imposta i benefici premiali previsti nei primi due punti non risultano correlabili ai livelli di affidabilità fiscale conseguenti all’applicazione degli ISA per l’analogo periodo d’imposta, a causa della diversa scadenza dei termini di presentazione della richiesta di compensazione e/o di rimborso del credito IVA infrannuale, nonché della dichiarazione annuale IVA, rispetto al termine di presentazione della dichiarazione ai fini delle imposte dirette.

Tutti i dettagli sulle condizioni di accesso al regime premiale nel Provvedimento.
Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it

De Marco dott.ssa Olinda
Galleria San Marco, 2
33170 Pordenone (PN)
Tel: 338 5939820
odm@olindademarco.cloud
ODM STP SRL - P.IVA 01940020934
Galleria San Marco nr 2
33170 Pordenone (PN)
P.IVA: 01769930932 - Privacy policy